Da oltre 20 anni collaboriamo con un’azienda leader nel campo della moderna ingegneria biologica applicata all’ambiente, impegnata nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di formulati naturali, ovvero estratti vegetali di piante ed alghe marine, quindi efficaci e sicuri, come alternativa alle convenzionali tecnologie chimiche. Tale collaborazione ci permette di offrire consulenza in tema di igiene ambientale e di progettare soluzioni tecniche, uniche nel loro genere, semplici ed economiche in grado di risolvere e laddove possibile prevenire diverse problematiche di impatto ambientale.
In tema di prevenzione della salute dei lavoratori e di sicurezza sui luoghi di lavoro non potevamo che accogliere con piacere il D.lgs. 81/2008, conosciuto anche come “Testo Unico per la Sicurezza del Lavoro”, perché rappresenta la base disciplinare di maggiore interesse e rilevanza avendo anche inteso privilegiare quell’insieme di attività e di tecnologie innovative volte ad eliminare, sul nascere, le cause di rischio.
D’altra parte, in un’epoca in cui le innovazioni si susseguono di continuo e dove le crisi in campo alimentare e sanitario continuano ad interessare i mass media, riteniamo che la nostra esperienza possa offrire un valido contributo circa argomenti quali, ”validità igienica” da una parte e “qualitativa” dall’altra, considerato che investono direttamente quanti preposti alla prevenzione, progettazione, sicurezza, protezione e vigilanza, non solo nei riguardi dello stato di salute del personale, ma soprattutto nel completo ciclo produttivo (filiera) dal momento che anche una sola “contaminazione” può mettere in pericolo un elevato numero di persone.